“A Teatro Nessuno è Straniero” 2025

un mosaico di suoni e culture che illumina le periferie genovesi

Il progetto “A Teatro Nessuno è Straniero”, promosso dal capofila Suq Festival e Compagnia Teatrale e finanziato dal Bando Periferie del Comune di Genova e Ministero italiano della Cultura, si propone di trasformare le periferie di Sampierdarena, Certosa e Rivarolo, in laboratori di dialogo, offrendo una piattaforma di espressione per le nuove generazioni, le diverse identità valorizzate, e un’occasione di incontro tra culture diverse. Fulcro di questa ambiziosa iniziativa, con il teatro, curato da Carla Peirolero, è la musica, curata con passione ed expertise da NoOx Worldwide – sotto la guida di Silvia Nocentini.

NoOx Worldwide, pioniere del mercato Afro Urban dal 2018, porta avanti la sua missione di costruire ponti tra Italia e le sue nuove generazioni, Africa e il mondo, valorizzando le diversità e promuovendo un approccio intersezionale e decolonizzato. “A Teatro Nessuno è Straniero” rappresenta una nuova tappa di questo percorso, un’opportunità per portare la musica e le periferie al centro, abbattendo ancora una volta gli stereotipi.

Workshop e laboratori: un’immersione creativa guidata da esperti

I workshop e i laboratori, curati da NoOx Worldwide, offrono un’esperienza immersiva nel mondo della musica, guidati da artisti e professionisti di fama, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per esprimere la propria creatività e raccontare le proprie storie:

  • Laboratorio di Songwriting con Alassane & VAGO (18-19 novembre 2025, Centro Civico Buranello – Sala Blu): un’esplorazione della composizione musicale, unendo ritmi, melodie, scrittura e identità, guidati da due artisti di spicco del panorama musicale italiano e internazionale.
  • ParticipaStory Lab – Atlante delle vibrazioni collettive w/ SAB (Isabel Leggiero) (27 novembre 2025, Per You Garden): un’esperienza sensoriale per creare una mappa partecipata di storie, paesaggi sonori e interazioni, in collaborazione con UniGe (Università di Genova – dipartimento Design).
  • Laboratorio di Djing con Mabel (4 dicembre 2025, Per You Garden): un viaggio nel mondo del DJing, esplorando il dancefloor, le playlist, il mixing e le identità musicali con DJ Mabel, artista ecuadoriana-italiana in rapida ascesa.
  • Laboratorio di Staging (11 dicembre 2025, Per You Garden): un focus su quello che accade sul e fuori dal palco, dalla performance alla preparazione dietro le quinte, con VAGO, Dj Mabel, Alassane Badboy & Silvia ‘NoOx’.

Per iscrizioni: management@nooxworldwide.com 

Eventi: celebrare la diversità attraverso la musica

Il calendario degli eventi, realizzato in collaborazione con realtà locali come il CIV Certosa e, soprattutto, lo storico Circolo Perugina, è un caleidoscopio di suoni e culture, con performance coinvolgenti e incontri stimolanti:

28/11 Circolo Perugina h 18.30

Listening Session con Vago, Dab, Dj Mabel e Silvia ‘NoOx’ – a seguire: showcase live (su selezione, scopri come sui nostri canali)

+ live di Ma7di + Vago & guests, a cura di La Nuova Zena.

6/12 Via Piombino h 15.30

Nell’ambito della festa natalizia del quartiere, DJ Mabel fa ballare Certosa con i suoi suoni globali, che spaziano dall’Afro Latin all’Afro Tech, all’Afro House e all’Amapiano.

a seguire dalle h 21 – Circolo Perugina

DARE – To take that first step di Silvia Tonelli (Screening + Talk con la regista e i protagonisti): la proiezione del documentario offre uno sguardo intimo sulle storie di giovani protagonisti dall’Italia al Senegal, in un viaggio in cui la musica diventa motore di cambiamento e speranza. 

dalle h 22: Alassane Badboy & The Conquerors: il concerto live chiude la serata con un’esplosione di energia e sonorità senegalesi, west africane e fuse con quelle rock da Sampierdarena, celebrando la musica come veicolo di rivoluzione e decolonizzazione.

“A Teatro Nessuno è Straniero” è un’iniziativa che dimostra come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e artisti possa generare un impatto positivo sulle comunità locali, creando spazi di inclusione, dialogo e crescita culturale. Un progetto che, grazie alla visione e all’impegno di NoOx Worldwide, porta la musica al centro della scena, celebrando la diversità e la forza della creatività.

Consulta il programma completo ⬇️

📍 Senegal

ALASSANE BADBOY

& The Conquerors (Band – Project)

AfroPop / Afro Soul / Afro Urban – Pan African – Afro Futurism 

From Senegal, living in between Italy and Senegal. 

His music is a proposal of innovative sounds, rooted in the Senegalese

West African culture and influenced from international & pan-African sounds,

such as soul, reggae, afro-pop, afro-rock, funk, salsa.

His band, made of international musicians (Senegal, Italy), the “Conquerors”

have a remarkable music background.

He is an international artist, already included in International line-ups &

Showcases Festivals, such as the Dakar Music Expo, Stereoafrica, Afrobrix, Afro Pfingsten (Zurich), Horcynus Festival, Electropark, Sofar Sound, NYU Florence.

He gives a strong importance to Wolof songwriting and decolonization of the Senegalese/African storytelling through a fresh and realistic photography of his reality.

Sufism is a strong element in his creation, so Pan Africanism is; his inspirations come from great artists and performers such as Aminata Fall, Youssou N’dour & Baaba Mall, Fela Kuti…

He’s been involved in the Opera Choral of the Italian Embassy of Dakar with the vocal coach Hadar Halevy De Vito.

This is a radical feature in the vocal interpretation of Alassane

that can vary from a falsetto and sweet tone to a grave and baritone one.

Discover more about him in the Press Kit and click the links!